Guida Risparmio Libri Scolastici 2025/2026: Come Ottenere Sconti fino al 65%

Ecco una guida completa su come risparmiare sui libri scolastici per l’anno accademico 2025/2026. L’acquisto dei libri di testo rappresenta una spesa significativa per milioni di studenti e genitori ogni anno, con costi che possono arrivare fino a 700 euro per uno studente delle superiori, secondo uno studio di Federconsumatori. Tuttavia, esistono diverse strategie per ottenere risparmi importanti, con sconti che possono oscillare dal 15% fino al 60% o addirittura oltre.  

Acquisto di Libri Scolastici Nuovi:

Per i libri scolastici nuovi, la legge italiana prevede uno sconto massimo del 15% sul prezzo di copertina. Questo è il massimo risparmio ottenibile per i testi nuovi.  

  • Sconto del 15%: Questo è il massimo sconto applicabile per legge sui libri nuovi, sia nelle librerie fisiche che online. Confronta i prezzi su diversi siti come Amazon, Libraccio, Hoepli e altri per trovare l’offerta migliore. Amazon, ad esempio, offre un 15% di sconto sull’acquisto di almeno 4 libri scolastici tra il 1° luglio e il 3 settembre 2025.
  • Sconti immediati e buoni acquisto: Diverse catene di negozi e librerie offrono sconti immediati o buoni acquisto.
    • Libraccio.it ti regala un buono acquisto del 15% del valore dei libri scolastici nuovi acquistati, utilizzabile per ordini online di almeno 25€ (esclusi libri nuovi e testi scolastici). Per i soci Ali, è previsto uno sconto dell’8% sui libri scolastici nuovi.  
    • Carrefour offre uno sconto immediato del 15% sul prezzo di copertina al momento del ritiro dei libri prenotati.  
    • Esselunga offre il 13% di sconto per i possessori di carta Fidaty che prenotano online.  
    • Coop, Conad, Iper e Pam/Panorama offrono sconti sui libri nuovi, spesso con servizi aggiuntivi come la copertinatura.  
  • Libri multi-edizione: Se possibile, opta per libri multi-edizione, che a parità di contenuto hanno un prezzo inferiore rispetto alle ultime edizioni.

Libri Usati:

L’acquisto di libri usati è una delle strategie più efficaci per massimizzare il risparmio, permettendo di spendere tra il 26% e il 50% in meno rispetto al nuovo.  

  • Risparmio significativo: Acquistando libri usati, il risparmio può arrivare anche oltre il 50%.  
  • Piattaforme e librerie specializzate:
    • Naonik: Ti permette di comprare e vendere libri scolastici usati nella tua città tramite scambio a mano, consentendo un risparmio anche oltre il 50% senza intermediari.  
    • Libraccio: Offre la possibilità di vendere i tuoi libri usati e ottenere un buono sconto. Per i soci Ali, è previsto uno sconto del 43% sui libri scolastici usati.  
    • Libreria Universitaria: Permette di vendere libri scolastici usati con una procedura online e ritiro presso punti di consegna.  
    • Bancolibri: Offre sconti fino al 50% sull’usato.  
    • Subito.it: Questa piattaforma di annunci online permette di trovare e vendere libri scolastici usati in tutta Italia, spesso con la possibilità di spedizione o scambio a mano. Puoi cercare annunci specifici per libri di scuola media o superiore e trovare offerte da privati.
  • Scambio a mano: Ti consigliamo di optare per lo scambio a mano, quando possibile, per evitare fregature e spese di spedizione.

Sconti Speciali:

Esistono diversi bonus e agevolazioni a livello nazionale e regionale che possono ulteriormente ridurre il costo dei libri.

  • Carta del Merito e Carta della Cultura Giovani: Queste due nuove carte hanno sostituito il Bonus 18app. Ciascuna ha un valore di 500 euro e sono cumulabili, per un totale di 1.000 euro.
    • La Carta della Cultura Giovani è destinata ai nati nel 2006 con ISEE familiare fino a 35.000 euro.  
    • La Carta del Merito è riservata ai diplomati delle superiori con 100/100 o 100 e lode entro i 19 anni.  
    • Le domande possono essere presentate dal 31 gennaio al 30 giugno 2025, e i bonus sono spendibili fino al 31 dicembre 2025.  
  • Carta del Docente: Il bonus di 500€ per gli insegnanti sarà utilizzabile fino al 31 agosto 2026.  
  • Borse di studio e bonus regionali/comunali: Diverse Regioni e Comuni mettono a disposizione borse di studio e bonus per le famiglie meno abbienti per l’acquisto dei libri scolastici. Le modalità e i requisiti variano a seconda della Regione e del Comune di residenza. Per maggiori informazioni, consulta il sito web del tuo Comune o della tua Regione.  

Dove trovare gli elenchi dei libri:

Per sapere quali libri acquistare, è fondamentale consultare gli elenchi ufficiali.

  • Sito web della scuola: La prima tappa per trovare la lista dei libri assegnati è il sito web della tua scuola. Qui troverai un elenco completo e aggiornato dei libri per ogni classe.
  • Portale Adozioni Scolastiche (AIE): L’Associazione Italiana Editori (AIE) mette a disposizione un catalogo aggiornato dei libri di testo proposti per l’anno scolastico 2025-2026. Puoi consultarlo senza registrazione.  
  • Piattaforme di vendita libri: Siti come Naonik , Libraccio , Libreria Scolastica, e Libriciclo ti permettono di cercare i libri di testo per la tua classe e, in alcuni casi, di comparare i prezzi online.  

Consigli extra per risparmiare:

  • Acquista i libri usati in anticipo: Non aspettare l’ultimo minuto! I libri usati tendono ad esaurirsi più velocemente, soprattutto per i titoli più richiesti.
  • Vendi i libri usati dell’anno precedente: Se hai ancora i libri dell’anno scolastico precedente in buono stato, puoi venderli online o presso librerie specializzate come Libraccio , Libreria Universitaria o Libreria Baldini per recuperare parte del costo. Piattaforme come Naonik e Libriciclo facilitano la vendita diretta.  
  • Valuta i libri digitali: In alcune scuole è possibile acquistare i libri di testo in formato digitale, spesso con un prezzo inferiore rispetto alle edizioni cartacee. Verifica con la tua scuola se questa opzione è disponibile.  
  • Scegli libri multi-edizione: Come già accennato, i libri multi-edizione possono farti risparmiare denaro rispetto alle ultime edizioni. Verifica se il contenuto del libro multi-edizione è adatto alle esigenze del tuo programma scolastico.

Risparmiare sui libri di testo è facile, basta un po’ di pianificazione e di attenzione!

Exit mobile version